Rosso Glitterato
Trasferimento files con FTP

Vediamo in questo articolo come trasferire file tramite il comando FTP. Per prima cosa apriamo il prompt del DOS (ALT + R e digitiamo CMD). Supponiamo inoltre di avere il file myfile.txt nella cartella c:\myfolder.

TRASFERIRE UN FILE

ftp indirizzo_ftp
inserire username
inserire password
lcd c:\myfolder
bin
cd cartella_remota
put myfile.txt
quit
 

In questo esempio ci siamo connessi al server ftp remoto (ftp indirizzo_ftp), inseriamo prima username e poi la password di connessione, ci siamo posizionati nella nostra cartella in locale c:\myfolder (lcd), abbiamo impostato la modalità di trasferimento binaria (bin), abbiamo scelto la cartella remota cartella_remota e abbiamo trasferito in questa cartella il file myfile.txt che si trovava nella cartella myfolder. A questo punto che è stato trasferito il file, possiamo chiudere la connessione con il comando QUIT E se volessimo trasferire più files? Supponiamo di avere nella cartella c:\myfolder i files myfile1.txt e myfile2.txt. Vediamo il seguente esempio.

TRASFERIRE PIU FILES

ftp indirizzo_ftp
inserire username
inserire password
lcd c:\myfolder
bin
cd cartella_remota
mput *
quit
 

In questo esempio ho scelto di trasferire tutti i files presenti all'interno della cartella C:\myfolder tramite il comando MPUT * che rimpiazza il comando PUT dell'esempio precedente. C'è da sottolineare una cosa…in questo esempio per ogni file contenuto all'interno della cartella verrà richiesto se si conferma il trasferimento. Per confermare occorrerà scrivere Y e dare invio. Se invece si desidera inviare i files senza che venga chiesta conferma del trasferimento, occorrerà aggiungere al comando ftp il parametro -i cioè ftp -i indirizzo_ftp

Negli esempi precedenti abbiamo visto come trasferire files da locale verso una cartella remota. E se invece volessimo fare il percorso inverso, cioè trasferire un file da remoto verso la nostra cartella locale? Molto semplice, basta sostituire negli esempi precedenti il comando PUT con il comando GET.

// Trasferire un singolo file
ftp indirizzo_ftp
inserire username
inserire password
lcd c:\myfolder
bin
cd cartella_remota
get myfile.txt
quit
 
// Trasferire in locale tutti i files nella cartella remota
ftp indirizzo_ftp
inserire username
inserire password
lcd c:\myfolder
bin
cd cartella_remota
mget *
quit
 

Se trasferire file via ftp è un operazione che si svolge ripetutamente nel tempo, è possibile evitare di scrivere ogni volta tutti i comandi descritti sopra. Si può creare un file txt contenente tutti i comandi e indicare al comando ftp di leggere tutti i comandi contenuti nel file.

CREIAMO IL FILE C:\ftpcom.txt CONTENENTE I COMANDI FTP DA LANCIARE IN SEQUENZA

inserire username
inserire password
lcd c:\myfolder
bin
cd cartella_remota
put myfile.txt
quit
 
 

A questo punto per trasferire il file myfile.txt da locale verso cartella_remota, basta semplicemente richiamare tramite comando ftp il file contenente tutti i comandi in sequenza e cioè:

ftp -s:”C:\ftpcom.txt” indirizzo_ftp

Come puoi vedere, il parametro -s indica al comando ftp di leggere i comandi all’interno del file indicato, in questo caso C:\ftpcom.txt

Rosso Glitterato, un sito di Morris C.Rosso Glitterato è un sito creato da Morris C. - 2018
GMetrix Report